Stats Tweet

Dadié, Bernard Binlin.

Scrittore ivoriano di lingua francese. Dopo un soggiorno a New York, divenne ministro degli Affari Culturali della Costa d'Avorio. È il più famoso e prolifico scrittore del Paese. Autore eclettico, ha sperimentato diversi generi letterari. Fra le raccolte poetiche si ricordano: Africa in piedi (1950), Il perizoma nero (1955), La ronda dei giorni (1956), Uomini di tutti i continenti (1967). Nei romanzi ha rivelato capacità di analisi umana e sociale, soprattutto in Climbié (1971), racconto autobiografico di un viaggio compiuto in Francia durante l'infanzia, e un vivace umorismo unito a una spiccata attenzione alla cronaca in Un negro a Parigi (1959) e La città dove nessuno muore (1968). La produzione teatrale di D. è costituita da commedie, in qualche caso di chiara ispirazione satirica, tragedie e drammi storici (n. Assinie, Costa d'Avorio 1916).