Stats Tweet

Dacca.

(o Dhaka). Capitale (6.105.160 ab.) del Bangladesh, capoluogo dell'omonimo distretto amministrativo. Sorge su uno dei bracci deltizi del fiume Brahmaputra, 12 km a Nord di Narayanganj, che ne costituisce il porto sul Golfo del Bengala. È collegata al resto del Paese tramite un'estesa rete stradale, ferroviaria e fluviale; possiede un aeroporto internazionale. Importante centro culturale, è sede di musei e dell'università tecnica del Bangladesh. ● Econ. - È il centro industriale più importante del Paese, con stabilimenti per la lavorazione e la produzione della iuta, del cotone, della gomma, del riso e dello zucchero. Ancora attiva è l'industria di tipo artigianale, soprattutto nel settore della tessitura a mano. ● St. - La città, conosciuta fin dal X sec., fu l'antica residenza di principi locali, finché all'inizio del XVII sec. fu scelta come capitale, funzione che conservò fino al 1704. Nel 1971 fu proclamata capitale del nuovo Stato indipendente del Bangladesh, ma subì saccheggi e devastazioni da parte dell'esercito pakistano che tentava di reprimere la secessione. Nel 1988 fu gravemente danneggiata da un'alluvione di enormi proporzioni.