Ammiraglio italiano. Nel 1836 diventò
guardiamarina e, successivamente, fu comandante della Scuola navale di Genova
(1852-56). Nel corso della spedizione dei Mille, eseguì numerose
operazioni diplomatiche a Palermo e a Messina, per conto di Cavour. Nel 1860
partecipò, distinguendosi, all'assedio di Cavour al comando della
pirocorvetta Governolo e si guadagnò la medaglia d'oro al valor militare.
Nel 1861 diventò contrammiraglio e nel 1865 si ritirò dalla
carriera militare. Fu per molti anni deputato di Albenga (Albenga 1814 - Genova
1881).