Inf. - Procedura di stampa che trasferisce alla stampante i
singoli
bit della memoria video. Pertanto la stampa avviene per punti
neri o bianchi, equivalenti ai singoli
pixel dello schermo. Per la sua
natura è molto lenta, ma ha il vantaggio di riprodurre su video l'esatta
schermata, il che è molto utile ad esempio nella grafica. Per poter
eseguire una stampa
b.i. è necessario che il sistema operativo
disponga dell'opportuna routine (in MS-DOS si chiama
Graphics) e che la
stampante sia di un tipo adatto, ad esempio ad aghi.