Stats Tweet

Bürger, Gottfried August.

Poeta tedesco. Studiò ad Halle Giurisprudenza e Teologia. Insegnò all'università di Gottinga e strinse amicizia coi poeti del Gottinger Hain. Scrisse giambi ed esametri aspirando invano al titolo di Omero tedesco. Trasse molta della sua materia dai cantari e, in pieno Illuminismo, cominciò a coltivare i primi esemplari di quei fantasmi e cavalieri maledetti che poco dopo invaderanno a stormi la letteratura tedesca. Tra le sue opere ricordiamo le ballate Leonora e Il cacciatore feroce. Vivo ebbe soprattutto il senso della poesia comica: rese popolare in Germania la figura del barone di Münchausen, le cui avventure rielaborò e tradusse dall'inglese con Georg Lichtenberg (Molmerswende 1747 - Gottinga 1794).