Stats Tweet

Bülow, Hans Guido von.

Pianista, compositore e direttore di orchestra tedesco. Iniziò gli studi di pianoforte a nove anni, sotto la guida di F. Wieck, padre di Clara Schumann. Nel 1849 incontrò Liszt a Weimar e si infervorò alle idee musicali della nuova scuola tedesca, capeggiata dallo stesso Liszt e da Wagner, del quale ammirò entusiasticamente il Lohengrin. Aiutato e incoraggiato dai due grandi compositori, da allora si dedicò esclusivamente al pianoforte e alla direzione d'orchestra, imponendosi come una delle figure di maggior rilievo in entrambi i campi. Dopo la sua prima tournée come pianista (1853) ottenne la cattedra di Pianoforte al conservatorio Stern di Berlino (1855), impegnandosi nel frattempo in una proficua opera di diffusione della musica contemporanea tedesca. Nel 1857 sposò Cosima, figlia di Liszt, che più tardi avrebbe divorziato da lui per risposarsi con Wagner. Nel 1867 venne nominato maestro della Cappella di corte da re Luigi di Baviera. Diresse magistralmente le prime di Tristano e Isotta (1865) e dei Maestri cantori (1868) di Wagner. A lui si deve la revisione delle opere pianistiche di Beethoven e Chopin (Dresda 1830 - Il Cairo 1894).