(dal greco
boós póros: passaggio del
bue). Stretto braccio di mare (lunghezza 31,7 km; larghezza 1.500 m;
profondità massima 118 m) che separa l'Europa dall'Asia, mettendo in
comunicazione il Mar Nero con il Mar di Marmara. Occupa il fondo di una valle
fluviale cenozoica, che al termine della glaciazione fu invasa dalle acque del
Mediterraneo. La navigazione risulta difficoltosa a causa di una forte corrente
diretta dal Mar Nero all'Egeo, che può raggiungere la velocità di
9 km all'ora. I centri principali che si trovano lungo il suo corso sono:
Istanbul, Galata, Scutari. Sullo stretto è stato costruito nel 1973 uno
dei più imponenti ponti sospesi del mondo, fra i centri di Ortaköy e
Beylerbeyi. Il nome di
B. ricorda la leggenda secondo cui Io,
sacerdotessa di Giunone, trasformata in vacca, attraversò lo stretto per
recarsi in Egitto.