Stats Tweet

Bòboli.

Giardino mediceo di Firenze, alle spalle di Palazzo Pitti. Lo schema originario, disegnato da Tribolo nel 1550, fu ritoccato da Buontalenti, da Ammannati e dai fratelli Parigi. Tra i monumenti più caratteristici all'interno del giardino, ricordiamo la fontana di Nettuno, la grotta di Venere, la statua dell'Abbondanza, il labirinto di Cosimo I. Durante il Maggio musicale fiorentino vi si danno rappresentazioni teatrali.