Città (70.996 ab.) della Francia meridionale, nel
dipartimento dell'Hérault, in Bassa Linguadoca.
• Econ. - È un importante nodo
commerciale, grazie alla sua posizione sul canale di Mezzogiorno e alla presenza
di un importante rete ferroviaria. È anche un centro industriale
(birrifici, industrie meccaniche, chimiche, elettriche, tessili, calzaturiere,
ferroviarie) e turistico (cattedrale dei secc. XIII-XIV, chiese romaniche di
Saint-Aphrodise e di Saint-Jacques). • St. - Nel
1209, durante la persecuzione degli albigesi, fu saccheggiata dai crociati
guidati da Simone di Montfort, che vi compirono orribili stragi e la
incendiarono.