Uomo politico francese. Iscritto al Partito socialista sin
da quando lavorava come operaio e come ferroviere, è divenuto presto un
fedelissimo di F. Mitterand e ha intrapreso la carriera politica. Nel 1981
è stato segretario generale all'Eliseo, dal 1982 al 1984 ministro degli
Affari sociali e della Solidarietà, in seguito ministro dell'Economia e
della Finanza. Nel 1986 ha ricoperto il ruolo di superministro economico nel
governo di Rocard. Nel 1991 il nuovo primo ministro E. Cresson lo ha
riconfermato alla guida del ministero dell'Economia e delle Finanze. Nel 1992
è stato nominato primo ministro. Nel 1993 si è tolto la vita in
seguito alla delusione per la sconfitta subita dal suo partito nella
consultazione elettorale di quell'anno (Déville-les-Rouen 1925 - Nevers
1993).