Stats Tweet

Bérenger, Alphonse.

Giurista e uomo politico francese. Avvocato generale alla Corte d'Appello di Grenoble durante il Primo Impero, si dimise alla Restaurazione; eletto deputato nel 1827 si schierò all'opposizione partecipando alla Rivoluzione di Luglio; consigliere (1831), poi presidente di sezione della Corte di Cassazione, diresse i processi politici di Bourges (1848) e di Versailles (1849). Sostenne l'istituzione della giuria a garanzia della libertà individuale nel suo libro De la justice criminelle en France (Valenza 1785 - Parigi 1866).