Poeta lirico-satirico francese. Fu autore di numerose
canzoni ispirate alle idee democratiche della Rivoluzione francese. Le canzoni
di
B., sono, più che poesia, storia e politica in versi. Egli
cantò ciò che i Francesi considerarono come retaggio inalienabile
della gloria nazionale. Nato dal popolo, fu l'interprete dei suoi sentimenti, il
cantore delle sue passioni; dopo la prima raccolta intitolata
Chansons
morales et autres (1815), altre ne seguirono, tra cui
Chansons,
Deuxième Recueil (1821) e
Chansons inédites suivies de
procès (1828). Multato e imprigionato per la violenza delle sue
satire,
B. non si lasciò scoraggiare né intimidire
dall'intolleranza borbonica e continuò fino alla morte la sua coraggiosa
battaglia democratica (Parigi 1780-1857).