Botanico italiano. Professore nelle università di Messina, Mantova e
infine di Genova, è noto per gli studi fitogeografici effettuati in varie
regioni d'Italia e per aver fondato l'
Archivio botanico per la sistematica,
fitogeografia e genetica nel 1925. Pubblicò numerose monografie
(Paliano 1875 - Genova 1940).