Scultore italiano. Studiò presso l'Accademia di Belle Arti di Napoli.
Eseguì il monumento a Massimo d'Azeglio, e quello al duca Ferdinando di
Genova. Scolpì il busto del principe Napoleone, del Nigra, di V. Bellini
e il monumento equestre di Vittorio Emanuele II, a Roma. Tra le sue opere
citiamo inoltre:
Procri morente nelle braccia di Cefalo; Angelo che conduce
San Pietro fuori dalla prigione (Cava dei Tirreni 1825 - Roma 1901).