Scrittore e giornalista italiano. Cronista al "Corriere
della Sera", ancora prima di aver conseguito la laurea in Legge, dopo la
Liberazione fondò con altri il "Corriere Lombardo". Iniziò
l'attività di romanziere con
Barnabo delle montagne (1933). Nel
1935 pubblicò il romanzo
Il segreto del bosco vecchio, di
intonazione favolistica, e nel 1940 il suo capolavoro,
Il deserto dei
Tartari, angosciata apologia della vecchiaia. Altre sue opere:
Un
amore (1963);
Il capitano Pic e altre poesie (1965);
Due
poemetti (1967);
La boutique del mistero (1968);
Poema a
fumetti (1969);
Le notti difficili (1971);
Un autoritratto.
Colloqui con Yves Panafieu, pubblicato postumo nel 1973. Scrisse anche
lavori teatrali e libretti d'opera (Belluno 1906 - Milano 1972).