Antica città dell'Epiro settentrionale, nella Caonia,
fondata da Eleno, figlio di Priamo. Le sue rovine si trovano su una collina tra
il lago di Vivari e il canale di Corfù. Scavi condotti da una missione
archeologica italiana, tra il 1928 e il 1940, hanno portato alla luce le mura
d'opera quadrangolare con porte ben conservate, un teatro sulle pendici
dell'acropoli con cavea ellenistica e scena romana ornata di statue, fra cui la
bella testa femminile della cosiddetta
Dea di B., di stile
prassitelico.