Narratore, saggista e poeta francese. Professore di
Filosofia, ha insegnato in Egitto, a Salonicco e a Ginevra, per poi affermarsi
in patria come uno dei maggiori esponenti del
nouveau roman. La sua
esperienza artistica risente dell'influenza di Proust e di Joyce; le opere
dell'autore superano spesso i limiti imposti dall'appartenenza al genere romanzo
per sconfinare nella poesia e creare suggestioni tipiche della pittura e della
musica. Tra le opere di
B. si ricordano:
Passage de Milan (1954),
L'impiego del tempo (1956),
La modificazione (1957),
Materia di
sogni 3 (1977),
Materia di sogni 4 (1981),
Repertorio V
(1982),
Espresso (1983) (n. Mons-en-Baroeul, Lilla 1926).