Personaggio mitologico. Secondo la tradizione
B. era
un re egiziano, il quale, dietro consiglio del suo indovino, sacrificava ogni
anno uno straniero per liberare il Paese dal pericolo della carestia. Fu Ercole
a far cessare la barbara usanza. Infatti nel corso della sua undicesima fatica
(i pomi aurei delle Esperidi) venne fatto prigioniero da
B. che lo mise
in catene. Ma Ercole spezzò i ferri che lo tenevano avvinto, uccise
B. e i suoi figli, banchettando poi alla tavola regale lautamente
imbandita.