Stats Tweet

Busi, Aldo.

Romanziere e traduttore italiano. Figlio di contadini, fu spinto dalla sete di cultura e di conoscenza a viaggiare per il mondo, fermandosi per alcuni periodi a Milano, Parigi, Londra, New York, Monaco. Laureatosi in Lingue nel 1981 all'università di Verona, conoscendo perfettamente l'inglese, il francese, il tedesco e il catalano, esordì nel mondo letterario come traduttore. Nel 1984 pubblicò il suo primo romanzo, Seminario sulla gioventù, con il quale ottenne un notevole successo di critica e pubblico. Seguirono Vita standard di un venditore provvisorio di collant (1985); La delfina bizantina (1987); Sodomie in corpo 11 (1988), l'opera in cui, più che altrove, B. dichiarò la propria condizione di omosessuale. Nello stesso anno uscì una sua pregevole traduzione italiana di Alice nel paese delle meraviglie di Lewis Carrol. Scrittore iconoclasta, spregiudicato, arrogante e sincero, dotato di un'ironia pungente, B. è considerato uno dei più brillanti e discussi autori italiani contemporanei. Tra le altre opere citiamo: Altri abusi (1989); L'amore è una budella gentile. Flirt con Liala (1991), satira nei confronti del romanzo rosa; Sentire le donne (1991); Altri abusi. Viaggi, sonnambulismo e giri dell'oca (1991); Le persone normali (La dieta di Uscio) (1992); Manuale del perfetto Gentilomo (1992); Vendita galline km 2 (1993); Manuale della perfetta Gentildonna (1994); Cazzi e canguri (pochissimi i canguri) (1994); Madre Asdrubala (1995); Suicidi dovuti (1996); Nudo di madre (Manuale del perfetto scrittore) (1997); Aloha!!!!! (Gli uomini, le donne e le Hawaii) (1998); Per un'Apocalisse più svelta (1999); Casanova di se stessi (2000); Manuale della perfetta mamma (2000); Manuale del perfetto papà (2001); Manuale del perfetto single (2002); E io, che ho le rose fiorite anche d'inverno? (2004); Bisogna avere i coglioni per prenderlo nel culo (2006) (n. Montichiari, Brescia 1948).