Voce inglese: autobus. •
Inf. - Collegamento multiplo fra due o più componenti elettronici (o
unità elettroniche) che si devono interscambiare informazioni o segnali.
Le varie unità possono accedere - a seconda della loro natura - al
b. in modalità
input-output oppure solo
input o
output. I dati mandati sul
b. da una unità sono disponibili
per tutte le altre; ogni unità può accedere per immettere dei
bit o prenderne. Naturalmente è necessario ordinare tutto questo
traffico, per cui ogni
b. deve avere - come tutte le linee di
comunicazione - un suo protocollo. Esistono dei
b. dati (detti anche
data b.) che portano solo dati, dei
b. di controllo (o
control
b.) che portano solo comandi e dei
b. indirizzi (o
address b.)
che portano solo indirizzi, di solito di memoria. Naturalmente possono esistere
anche
b. misti. I
b. sono poi distinti in interni ed esterni. I
primi sono inaccessibili all'utente (per esempio quello contenuto nel
microprocessore che mette in contatto le sue parti), mentre i secondi sono
accessibili (per esempio quello che collega la CPU alle
periferiche).