Scrittore statunitense. Studente di Etnologia ad Harvard, si
è laureato con una tesi in Antropologia. Dopo aver studiato per qualche
tempo medicina a Vienna, ha fatto ritorno a New York. Nel 1936 ha intrapreso la
carriera letteraria. Esonerato per schizofrenia dal servizio militare e messo al
bando dalla famiglia, dopo aver svolto qualche lavoretto si è dato
all'uso di stupefacenti. È stato uno degli esponenti più in vista
del movimento
beat con Allen Ginsberg e Jack Kerouac. Nel 1956, dopo
essersi sottoposto a un trattamento disintossicante, si è trasferito a
Tangeri dove ha pubblicato
Il pasto nudo (1959). Tra le altre sue opere
ricordiamo:
Lo sterminatore (1960),
La morbida macchina (1961),
Il biglietto che è esploso (1962),
Le lettere dello Yage
(1963),
Nova Express (1964). Tra le ultime pubblicazioni citiamo:
Le
ultime parole di Dutch Schultz (1970),
The job (1971),
Ragazzi
selvaggi (1972),
Porto dei santi (1980),
La città della
notte rossa (1981),
Strade morte (1984),
Diverso (1985),
I
terreni occidentali (1987). Nel 1992 è uscita la biografia di
B., firmata da Ted Morgan, dal titolo
Fuorilegge della letteratura. La
vita e i tempi di William Burroughs (Saint Louis, Missouri 1914 - Lawrence,
Kansas 1997).