Stats Tweet

Burnham, James.

Scrittore politico statunitense. In gioventù si avvicinò al Socialismo diventando un seguace delle teorie trotzkiste. Successivamente la sua evoluzione politica lo portò su posizioni nettamente antimarxiste e anticomuniste. Divenne famoso per aver elaborato, nel libro La rivoluzione dei tecnici (1946), una teoria che prevedeva il progressivo decadimento del capitalismo che, a suo modo di vedere, sarebbe stato sostituito da una nuova gestione del potere economico e politico della quale i dirigenti avrebbero avuto l'esclusivo controllo all'interno di un'economia contrassegnata principalmente da forme di massiccio intervento statale nelle attività produttive e distributive. Tra gli altri suoi scritti ricordiamo: I machiavellici (1934); La lotta per il potere mondiale (1947); L'imminente disfatta del comunismo (1952) (Chicago 1905 - St. Louis 1994).