Stats Tweet

Buriati, Repubblica dei.

Repubblica (351.300 kmq; 1.038.000 ab.) autonoma della Russia. Capoluogo: Ulan-Ude (366.000 ab.). • Geogr. - La regione confina a Ovest con il Lago Bajkal, a Nord con i monti Stanovoj, a Est con i monti Jablonovy e a Sud con la Mongolia. Si tratta di una zona interamente montuosa, che presenta al suo interno varie catene che raggiungono i 3.491 m con il monte Muukusardyk, situato nella zona a Sud-Ovest; è percorsa da numerosi fiumi, quali l'Oka e l'Irkut (che hanno come affluenti lo Dzida, il Cikoi, il Chilok, l'Uda); a Sud scorre il Vitim con i suoi tributari Cipa e Muja, oltre a numerosi immissari del Bajkal, del Turka, del Barguzin e altri minori. Il clima è continentale, con temperature comprese tra i -31° e 15 °C, caratterizzato da una piovosità media inferiore ai 400 mm; il paesaggio vegetale spontaneo è costituito dalla taiga a Nord, dalla steppa arborata al centro e dalla steppa senza alberi a Sud. La popolazione, che è costituita per oltre il 50% da B., è concentrata sulle coste meridionali del Bajkal e nella bassa valle del Selenga. • Econ. - Lo sviluppo agricolo è abbastanza modesto; discreti invece risultano l'allevamento, la pesca lacustre e lo sfruttamento forestale. Notevoli sono le risorse minerarie (tungsteno, molibdeno, ferro, stagno, mercurio, oro, argento e rame), anche se vengono sfruttate solo parzialmente. La regione, nella fascia meridionale, è attraversata da due linee ferroviarie: la transiberiana, con andamento Ovest-Est Irkutsk-Ulan Ude-Cita; mentre l'altra costituisce una diramazione della prima, in direzione Sud, Ulan Ude-Ulan Bator.