Stats Tweet

Burckhardt, Jacob Christoph.

Storico svizzero. Allievo di Ranke a Berlino, nel 1845 assunse la cattedra di Storia all'università di Basilea, passando poi al Politecnico di Zurigo (1855-58) e poi nuovamente all'università di Basilea (1858-93). Nella sua opera fondamentale, Die Kultur der Renaissance in Italien (1869) (La civiltà del Rinascimento in Italia), offrì la visione di un'epoca in termini d'arte e di politica, mettendone in evidenza l'individualismo e il realismo. Esercitò una notevole influenza su F. Nietzsche, ma, nonostante l'indubbia statura sia come filosofo sociale che come pensatore politico, fu troppo lontano dal liberalismo del suo tempo per esercitare una rilevante influenza sui suoi contemporanei. Tra le altre sue opere: L'età di Costantino il Grande, 1853; Il Cicerone, 1855; Storia della civiltà greca, 1902; Considerazioni sulla storia del mondo, 1945 (Basilea 1818-1897).