Stats Tweet

Buongoverno.

Governo saggio, che opera per il bene dei cittadini. ║ Nome di magistrature medievali. ║ Magistrato del b.: quello che presiedeva, nel Ducato di Modena, al governo dei comuni. Nel Granducato di Toscana, magistrato del b. era la magistratura cui era affidata la direzione superiore della polizia. ║ Congregazione del b.: creata da papa Clemente VIII (1592) per dare esecuzione alle norme della Costituzione Pro commissa nobis, con la quale aveva provveduto che i beni delle comunità e dei comuni fossero amministrati con la dovuta cura e fedeltà. Tale giurisdizione subì successivamente modificazioni, fino a quando i poteri della Congregazione (1831) furono limitati all'approvazione delle alienazioni dei beni comunali e dei debiti che le comunità avessero voluto contrarre. ║ Titolo d'un affresco d'Ambrogio Lorenzetti (1388) nella Sala della Pace del Palazzo Pubblico di Siena. ║ Titolo d'una raccolta di scritti politici ed economici di Luigi Einaudi (1954).