(o
Bon). Famiglia di scultori del XV sec.
║
Giovanni: architetto e scultore,
è ricordato a Venezia per la prima volta nel 1382. Lavorò alla
chiesa di Santa Maria dell'Orto, all'abbazia della Misericordia, alla chiesa di
San Paolo, alla Scuola grande di San Marco, dove fornì la cornice gotica
del portale. Nel 1438 iniziò i lavori della Porta della Carta.
║
Bartolomeo: è il maggiore
rappresentante della scultura veneziana della prima metà del secolo, e
alla sua bottega si riconnette la massima produzione plastica del tempo. La
qualità della sua arte è documentata dalla lunetta del portale
della Scuola della Misericordia (1441-45). Tra le sue opere più notevoli
sono, la vera da pozzo, alla Ca' d'oro, e la decorazione plastica della Porta
della Carta (m. Venezia 1464).