(dal tedesco
Bund: confederazione e
Bank:
banca). Banca centrale tedesca. Fondata nel 1957, ha sede a Francoforte ed
è guidata da un Direttorio, composto da un presidente, da un
vice-presidente e da altri sei membri, e da un Consiglio centrale, che riunisce
il presidente e il vice-prsidente della
B., i membri del direttorio e i
presidenti delle banche centrali dei singoli
Länder.
L'attività è ripartita in nove uffici periferici che operano nelle
città di Stoccarda, Monaco, Berlino, Hannover, Amburgo, Francoforte,
Düsseldorf, Mainz e Lipsia: da essi dipendono altri 140 uffici minori.