Inf. - Società internazionale di produzione
informatica di origine francese. Nel 1921, ad Oslo, l'ingegnere norvegese
Fredrik Rosing Bull sviluppò il suo progetto per una macchina
calcolatrice: la sua inventiva lo portò, nel 1933 a creare ufficialmente
una società a Parigi che prese il nome di Compagnie des Machines Bull
(CMB). A fronte di un'importante crescita durante gli anni Trenta e
Quaranta, nel 1951 la compagnia lanciò sul mercato il computer Gamma,
destinato a divenire un successo internazionale soprattutto negli anni Sessanta.
Nel 1960 passò alla General Electric e poi alla Honeywell, che nel 1975 si fuse con la CII, nazionalizzata nel 1982. La storia recente di
B. è caratterizzata da diversi tentativi di privatizzazione, al cui scopo la società č stata profondamente ristrutturata dopo il 1993. Successivamente, quote della
B. sono state acquistate dalla giapponese NEC, dalla statunitense Motorola e da France Télécom. Nel 1996 la società ha ceduto la sua divisione informatica alla Packard Bell.