(dal greco
boús: bue e
limós:
fame). Aumento eccessivo dei bisogni alimentari. Si può notare in
soggetti con lesioni neurologiche del sistema nervoso centrale, nei malati di
diabete mellito e in soggetti psicotici (
b. nervosa). La psicopatologia
della
b. è simile quella dell'anoressia: il paziente ha una paura
morbosa di ingrassare e perciò elimina il cibo che ha esageratamente
ingerito con vomito e lassativi. In alcuni casi, la perdita di liquidi e
elettroliti provoca astenia muscolare, alterazioni elettrocardiografiche,
convulsioni epilettiche, ecc.