(in arabo
Béjaîa). Città (118.233
ab.) dell'Algeria, capoluogo del dipartimento omonimo, porto sulla sponda
occidentale del golfo di
B., presso la foce del fiume Soumman. Mercato
agricolo (olive, tabacco, sughero); industria (tessile, chimica, conciaria).
• St. - Fondata dai Romani al tempo di Augusto
venne chiamata
Saldae. Ebbe molta importanza nel Regno vandalo d'Africa
(secc. V-VI), di cui fu forse la capitale. Occupata dagli Spagnoli nel 1509,
passò ai Turchi nel 1533. Nel 1853 fu conquistata dai
Francesi.