Gesuita italiano. Entrato nell'Ordine nel 1622,
s'imbarcò nel 1635 per l'Oriente, e giunse nel 1637 a Macao, da dove
penetrò nell'Impero cinese. Predicò nel Kiangnan (1639) e si
dedicò all'evangelizzazione della provincia del Szechwan. Nel 1643 il
Setchoan veniva invaso dal brigante Tchang Hiengtchong. Ucciso Hiengtchong dalle
truppe tartare,
B. fu condotto a Pechino dai vincitori come prigioniero
di guerra (1648). Il
B. ha apportato un contributo insigne allo sviluppo
della letteratura cristiana cinese. La sua produzione comprende numerose opere,
tra cui ricordiamo:
Missale romanum auctoritate Pauli V Pont. Max, sinice
redditum (1674);
Manuale ad sacramenta ministranda iuxta ritum S. Rom.
Ecc. sinice redditum (1675); la traduzione della
Summa theologica di
San Tommaso (Mineo 1606 - Pechino 1682).