Stats Tweet

Bucòlica.

Poesia pastorale. • Lett. - Le Bucoliche: titolo di un'opera di Virgilio, comprendente dieci composizioni poetiche, di carattere idillico pastorale, in forma di dialoghi o di canti amebei. Furono scritte fra il 42 e il 39 a.C. Innumerevoli sono le imitazioni e le opere che recano lo stesso titolo: quelle di Calpurnio Siculo (I sec. d.C.) e di Nemesiano (III sec.), quelle di A. Chénier e di J. Renard (1898). Particolare importanza hanno il Bucolicum carmen (1346-48) del Petrarca e il carme omonimo del Boccaccio (1351-66). Ambedue trattano, sotto il velo allegorico, argomenti letterari o storici.