Stats Tweet

Buchanan, James.

Quindicesimo presidente degli Stati Uniti d'America. Dopo aver conseguito la laurea in Giurisprudenza, esercitò per qualche tempo la professione di avvocato. Nel 1815 divenne deputato federalista all'Assemblea della Pennsylvania. Nel 1820 fu eletto membro del Congresso nelle file del Partito repubblicano e fece parte della Camera dei rappresentanti (1821-31). Dal 1832 al 1833 fu ambasciatore a Pietroburgo e, nel corso di questa missione, firmò il primo trattato commerciale fra Stati Uniti e Russia. Nel 1835 venne eletto senatore, carica che conservò fino al 1845, anno in cui divenne segretario di Stato sotto il presidente Polk. Nel 1853 venne nominato ambasciatore a Londra, come ministro del presidente Pierce. Nel 1856 fece ritorno in America e venne scelto dalle file democratiche come candidato di compromesso alla presidenza, grazie alle sue idee moderate nei confronti delle problematiche legate alla schiavitù. Nel 1857 venne eletto presidente degli Stati Uniti, l'ultimo prima dello scoppio della guerra civile, che tentò con ogni mezzo di evitare, esponendosi così all'accusa di scarsa energia nei confronti delle pretese del Sud. Non fu capace di impedire la scissione del Partito democratico e cercò, senza risultati, di convincere gli Stati del Sud a recedere dalla Secessione, che venne invece dichiarata nel 1860, in seguito alla minaccia legata alla vittoria del presidente Lincoln. B. scrisse anche un libro, L'amministrazione di mister Buchanan alla vigilia della ribellione (1866), in cui difendeva il suo operato come presidente (Mercesburg, Pennsylvania 1791 - Lancaster, Pennsylvania 1868).