Stats Tweet

Brìndisi, Remo.

Pittore italiano. Si è diplomato alla scuola d'arte di Urbino e ha partecipato fin da giovane ai moti di rinnovamento dell'arte italiana oltre il Novecento. A partire dal 1939 ha tenuto varie personali in Italia e all'estero (Venezia, Roma, Milano, Firenze, Torino, New York, Salisburgo, Vienna, Zurigo, Madrid). Inoltre è stato invitato alla Biennale di Venezia e alla Quadriennale di Roma. Vasta risonanza ha avuto la grande mostra antologica della sua opera organizzata alla Villa Reale di Milano nel 1955. In seguito ha ulteriormente approfondito i motivi della sua ricerca figurativa, organizzando esposizioni tematiche quali Storia del Fascismo (40 quadri a olio e a tempera di cm. 220 x 220 ciascuno); L'abbattimento del mito Stalin; Il processo del cardinale Mindszenty; Via Crucis. Le sue opere sono conservate nei musei di arte moderna delle principale città italiane ed europee (Roma 1918 - Lido di Spina, Ferrara 1996).