Stats Tweet

Brustolon, Andrea.

Scultore e intagliatore italiano. Erede di una tradizione artigianale familiare, studiò a Venezia e a Roma, dove subì l'influenza del Bernini. Nel 1680 fece ritorno a Venezia e lavorò quindi a lungo per le chiese e le dimore dei patrizi veneziani. In seguito fece ritorno a Belluno e, a partire dal 1698, diede il meglio della sua produzione. Si ricordano di questo periodo una Deposizione in Santa Croce a Mareson, un Tabernacolo per Santa Maria di Loreto e una Cassa reliquiaria eseguita per la chiesa di San Giacomo Maggiore. Diffuse il gusto barocco berniniano nell'ambiente della cultura veneta e alla sua scuola si formarono numerosi artisti di valore tra i quali ricordiamo lo scultore Giovanni Marchiori (Belluno 1662-1732).