Fondatore dell'ordine dei Certosini. Nominato canonico di
Reims (1067), si ritirò dapprima a Sèche-Fontaine (1082) e poi a
Chartreuse (1084) dove fondò insieme a sei compagni una grande Certosa e
dettò norme assai più severe di quelle di San Benedetto. Chiamato
a Roma da papa Urbano II (1091), rifiutò la dignità di vescovo e
ottenne invece di fondare altri due conventi in Calabria. Lasciò
bellissimi commenti ai
Salmi e alle
Espistole di San Paolo
(Colonia 1030 - Serra San Bruno 1101).