(o
Brunechilde). Personaggio delle saghe nordiche e
dell'epopea eroica germanica. Nei canti dell'
Edda B., lasciata da
Sigfrido per Crimilde, provoca l'uccisione dell'eroe con un filtro magico, per
vendicarsi del torto subito. Nella
Canzone dei Nibelunghi, invece, compie
un atroce delitto avendo appreso di essere stata conquistata con l'inganno da
Sigfrido, su incarico di Gunther, suo sposo e re dei Burgundi. È uno dei
personaggi principali della tetralogia wagneriana
L'anello del
Nibelungo.