Stats Tweet

Browniano, Moto.

Fis. - Fenomeno scoperto dal naturalista Robert Brown (V.) e successivamente ripreso da Perrin, relativo allo stato di continua agitazione in cui si trovano le particelle costituenti le soluzioni colloidali. L'agitazione del moto è tanto maggiore quanto più piccole sono le particelle disperse. Il m.b. è regolato dalle leggi cinetiche dei gas in base alle quali si deduce che la particella studiata viene sottoposta continuamente a urti regolati dal caso, poiché il gas o il liquido nel quale è immersa sono a loro volta costituiti da particelle in movimento continuo. Il continuo scontro tra particelle costringe pertanto la particella osservata a seguire una traiettoria irregolare e imprevedibile.