Fisiologo e medico francese. Studiò e insegnò
a lungo all'estero dopo aver lasciato la Francia in seguito al colpo di Stato
del 1851. Tornato in patria sostituì Claude Bernard alla cattedra di
Fisiologia sperimentale al Collegio di Francia. Dimostrò con ricerche
sperimentali l'affermazione di Addison che attribuiva il diabete bronzino a una
lesione delle capsule surrenali. Nel 1889 annunciò, in una relazione alla
Società Biologica di Parigi, di aver risolto il problema del
ringiovanimento mediante iniezioni sottocutanee di estratti tratti dai testicoli
degli animali. A lui si deve l'impostazione di quella che oggi è divenuta
la scienza dell'endocrinologia e in particolare dell'opoterapia. Molto
importanti inoltre furono i suoi studi sul midollo spinale e il sistema nervoso,
sul sistema muscolare e sui gangli linfatici (Port Louis, Isola Maurizio 1817 -
Parigi 1894).