Medico francese. Fu dapprima al servizio dell'esercito
repubblicano per passare successivamente a quello napoleonico. Direttore
dell'ospedale militare di Val de Grâce, in un'opera del 1816,
Examen
des doctrines médicales, espose una sua teoria, il
broussaismo, secondo cui tutte le malattie troverebbero la loro origine
in un'infiammazione del tubo digerente La sua terapia, esageratamente
debilitante, era perciò tutta basata sui salassi. Tra le sue opere:
Storia delle flegmasie e infiammazioni croniche, Memorie sulla circolazione
capillare, Trattato delle irritazioni e della follia (Saint-Malo 1772 -
Vitry-sur-Seine 1838).