Stats Tweet

Bronson, Charles.

Pseudonimo di Charles Buchinsky. Attore statunitense di origine lituana. Intrapresi gli studi di arte drammatica a Philadelphia, si applicò nella recitazione. Compì i primi passi in ambito cinematografico interpretando piccoli ruoli in Navy now e The mob, entrambi del 1951. Per i suoi lineamenti orientali impersonò spesso pellirossa e meticci in film western, costruendosi una carriera da caratterista o coprotagonista in: La maschera di cera (1953) di Andre De Toth; L'ultimo Apache (1954), Vera Cruz (1954) e Quella sporca dozzina (1967) di Robert Aldrich; Sacro e profano (1956) e I magnifici sette (1960) di John Sturges. Esordì come attore protagonista nel 1968, chiamato da Sergio Leone a interpretare C'era una volta il West, film destinato a entrare nella storia del cinema. Dopo L'uomo venuto dalla pioggia (1969) di René Clément, che consacrò la sua fama, B. si dedicò a ruoli avventurosi o polizieschi, distinguendosi per l'interpretazione di personaggi duri e a volte spietati, come in: A muso duro (1974) di Richard Fleischer; Il giustiziere della notte (1974) di Michael Winner, che ebbe quattro seguiti (Il giustiziere della notte 2, 1982, e Il giustiziere della notte 3, 1985, di Winner; Il giustiziere della notte 4, 1987, di Jack Lee Thompson; Il giustiziere della notte 5, 1994, di Allan Goldstein); Candidato all'obitorio (1976) di Jack Lee Thompson; Tiro incrociato (1979) di Stuart Rosenberg; Dieci minuti a mezzanotte (1982) di Jack Lee Thompson; L'esecuzione... una storia vera (1986) di John Mackenzie; Lupo solitario (1991) di Sean Penn. Da allora B. lavorò prevalentemente in film per la TV; tra i principali citiamo: The Sea Wolf - La nave fantasma (1993) di Michael Anderson; Di padre in figlia (1993) di Rod Holcomb; Sospetti in famiglia (1995) di Ted Kotcheff; Sospetti in famiglia 2 (1996) di David Greene; Sospetti in famiglia 3 (1999) di Sheldon Larry (Ehrenfeld, Pennsylvania 1920 - Los Angeles 2003).