Stats Tweet

Brongniart, Alexandre.

Geologo e mineralogista francese. Figlio di Théodore. Successore di R.J. Hauy alla cattedra di Mineralogia al Museo di storia naturale di Parigi, nel 1807 pubblicò un Trattato elementare di mineralogia. Studiò con Cuvier la geologia dei dintorni della capitale francese, classificando i fossili trovati a Montmartre. Insieme scrissero Saggi sulla geografia mineralogica dei dintorni di Parigi, opera che fu stampata prima nel 1810 e poi nel 1822 con il titolo Descrizione geologica dei dintorni di Parigi. Intuì l'importanza dei fossili nella correlazione degli strati rocciosi sedimentari e fu tra i primi a spiegare l'alternanza dei sedimenti terrestri e marini con l'ipotesi di periodici avanzamenti e retrocessioni del mare sulla terraferma. Si occupò inoltre di zoologia, classificò i rettili e scoprì i Trilobiti, singolare famiglia di crostacei (Parigi 1770-1847).