Il palazzo municipale dei comuni medioevali dell'Italia
settentrionale. La struttura tipica del
b. presenta un piano terreno
munito di portici; una grande sala per le assemblee posta al piano superiore,
provvisto di una loggia per le arringhe dei consoli o del podestà; una
torre campanaria sede dell'archivio municipale, della tesoreria e del
carcere.