Scrittore boemo di lingua tedesca. Membro del circolo di
Praga, fu amico di Werfel e in particolare di Kafka. Curò l'edizione
postuma delle opere di Kafka, a cui dedicò anche una penetrante biografia
(
Magico reame dell'amore, 1928). Sionista convinto, nel 1939
emigrò in Palestina; affrontò in una serie di saggi il problema
dell'ebraismo nei suoi rapporti con le altre confessioni e pubblicò
romanzi e drammi teatrali che riflettono una problematica interamente religiosa
(
Il cammino di Tycho Brahe verso Dio, 1916;
Vita bellicosa, 1960)
(Praga 1884 - Tel Aviv 1968).