(dal francese
brigadier, der. di
brigade:
brigata). Grado della gerarchia militare, nella categoria sottufficiali, tra
appuntato e maresciallo, in uso nell'arma dei carabinieri e nella guardia di
finanza. Corrisponde al grado di sergente maggiore dell'esercito. ║
B.
generale: generale comandante di una brigata. Il grado di
b. fu
istituito per la prima volta in Francia nel 1590.