Stats Tweet

Brienne, Etienne Charles Loménie de.

Cardinale francese. Vescovo di Condom nel 1760, poi di Tolosa nel 1763, tenne le prime parti nella Commissione dei Regolari (1766-80); entrò nel 1770 nell'Accademia francese. Chiamato da Luigi XVI a succedere al Calonne come controllore generale delle Finanze, si guadagnò solo l'inimicizia degli interessati, per cui dovette cedere il posto al Necker. Lo stesso anno fu trasferito alla sede arcivescovile di Sens e creato cardinale. Durante la Rivoluzione Francese prestò il giuramento civico e aderì pubblicamente alla Costituzione civile del clero. Il Sacro Collegio lo espulse nel 1791. Fu anche presidente del Club dei Giacobini di Sens; arrestato due volte sotto la Convenzione, morì di apoplessia (Parigi 1727-1794).