(detto
Lujo). Economista e sociologo tedesco.
Fratello del filosofo Franz, è uno dei massimi rappresentanti della
"giovane scuola storica". Fu professore nelle università di Breslavia,
Strasburgo, Vienna, Lipsia, Monaco dove occupò nel 1891 la cattedra di
Economia politica. Di tendenze democratiche, laico, appartenne al gruppo dei
Kathedersozialisten (socialisti della cattedra) e, servendosi della cattedra, si
fece propugnatore di riforme. Tra le sue opere, particolarmente importante
è
Die Arbeitergilden der Gegenwart (1871-72) in cui
sviluppò un'approfondita analisi del movimento operaio. Citiamo inoltre
Die christlichsoziale Bewegung in England (1883);
Agrarpolitik
(1897);
Geschichte der wirtschaftlichen Entwicklung Englands (2 volumi
1928) (Aschaffenburg 1844 - Monaco 1931).