Scultore e architetto italiano. Svolse quasi tutta la sua
attività a Roma. Collezionista e mercante di antiche sculture, promosse
il gusto per l'arte classica nei numerosi monumenti funebri e negli altari
scolpiti per le Chiese di Roma. L'importanza assunta dal
B. negli
sviluppi della scultura della fine del Quattrocento supera la portata effettiva
delle sue qualità artistiche. All'attività della scuola del
B. furono affidati anche complessi decorativi di fabbriche erette per
volere del pontefice Sisto IV (Righeggia 1418 - Roma 1503).