Stats Tweet

Braunschweig.

(già Brunswich). Città (248.944 ab.) della Germania, nella Bassa Sassonia, sul fiume Oker. L'economia di B. si basa sull'industria, sviluppata soprattutto nei settori alimentare, meccanico, dell'ottica, degli strumenti musicali, dell'editoria. • St. - Fondata nel IX sec. da Bruno, figlio di un duca di Sassonia, la città si estese in seguito come residenza di Enrico I e soprattutto sotto Enrico il Leone (sec. XII) e la casa dei Welfen. Dalla seconda metà del sec. XVIII appartenne ai duchi di Braunschweig-Wolfenbüttel, che nel 1753 la scelsero come propria residenza facendone il centro dell'Illuminismo sassone. • Arte - L'abitato, andato quasi completamente distrutto in seguito ai bombardamenti del 1944, ha conservato solo alcuni edifici, tra cui spiccano il Gewandhaus (secc. XII-XVI), sull'antica piazza del mercato, il municipio del Trecento, la cattedrale (1173-1195), in stile romanico-sassone, le chiese gotiche di San Martino, di Sant'Egidio, di Santa Caterina.