Scienziato italiano. Uno dei primi riordinatori della
botanica, compì studi importantissimi anche di carattere chirurgico e
terapeutico. Fu medico personale di parecchi pontefici, di Carlo V, di Enrico
VIII e di Francesco I che gli dette il soprannome di "Musa", lo stesso
appellativo del famoso medico di Augusto (Ferrara 1500-1555).